LO SPORT PER TUTTI
è il primo obiettivo che ci siamo posti, realizzando una base nautica completamente senza barriere
gli obiettivi sono:
La Società Nautica Duino 45° Nord è un’Associazione senza finalità di lucro costituita nel 2007 e resa operativa nel 2012, anno in cui ha ottenuto la concessione demaniale marittima della Regione FVG.
La Società Nautica Duino 45° Nord è affiliata alla FIPSA (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) e alla FIV (Federazione Italiana Vela)
Ha la sede al Villaggio del Pescatore, dispone di 107 ormeggi realizzati con i fondi degli associati, che sono circa 140.
Le imbarcazioni dei soci sono per il 60% a vela e per il restante 40% a motore.


L’area su cui si svolge l’attività sociale è di particolare pregio paesaggistico-ambientale.
La Società Nautica 45° Nord è infatti concessionaria di circa 12.000 mq di beni appartenenti al demanio marittimo, di cui circa 8.000 mq di specchio acqueo e di ulteriori 23.000 mq di area verde di proprietà del Comune di Duino Aurisina, di cui 13.000 mq recintati per gli scopi statutari e gli altri a libera disposizione della collettività e tutti collocati tra il Canale della Pescheria e il corso del fiume Timavo.
Le aree si trovano in un ambito territoriale ambientalmente delicato e protetto, sito tra due siti di importanza comunitaria:
-
il fiume Timavo, che riemerge dopo un lungo percorso sotterraneo in Slovenia, a San Giovanni di Duino
-
e le Falesie di Duino che sono alte scogliere di roccia bianca tra il Castello di Duino e il porto di Sistiana.

Le nostre attività
PESCA
A questa attività partecipano di diritto tutti i soci proprietari di imbarcazione a motore nonché, se interessati, altri soci non proprietari di imbarcazione o proprietari di barca a vela.
HANSA – Scuola Vela
La Duino 45 ha avviato la scuola vela, per disabili e non, con l’utilizzo delle Hansa 303. La Società ne ha a disposizione cinque, di cui due di proprietà e tre in comodato dalla consorella Easy Action Onlus
Un pò
della nostra
storia…
Appuntamento annuale con LO SPORT PER TUTTI
Ogni anno si rinnova il nostro appuntamento con la manifestazione dedicata esclusivamente alla disabilità.
si tiene dal venerdì alal domenica della seconda settimana di settembre. Vengono omesse a disposizione imbarcazioni particolari: le HANSA 303, poichè sono appositamente concepite per essere sicure, inaffondabili, maneggevoli e utilizzabili da persone con disabilità e sono state recentemente riconosciute come Claasse Paraolimpica
La manifestazione nel tempo è cresciuta di importanza e di partecipazione e ha acquisito significative presenze di Associazioni delle persone disabili e dalla Consulta Regionale che le rappresenta.
INFORMAZIONI SOCIETARIE
Aggiornamento Statutario
Registrato a Udine il 18/04/2025 al n.7999 Serie 1/T esatti E.200
Vedi l’intero statuto
REGOLAMENTO DEI SOCI
Art. 1 – FINALITÀ DELL’ASSOCIAZIONE
- Il presente Regolamento, integra, con norme attuative e più specifiche definizioni dei diritti/doveri dei soci, lo STATUTO dell’Associazione Sportiva Dilettantistica DUINO 45° NORD, di seguito denominata “D45N”.
- La D45N non ha fini di lucro; presta servizi vari in favore dei propri Soci.
- Accetta le norme e le direttive del Comitato Olimpico Nazionale, per ottenerne il riconoscimento ai fini sportivi e l’iscrizione al registro nazionale delle società sportive aderendo inoltre alla Federazione Italiana della Vela (FIV) ed alla Federazione Italiana di Pesca Sportiva e Attività Subacquee (FIPSAS).
- Persegue lo scopo di contribuire alla diffusione e conoscenza del mare e del suo ambiente favorendo la pratica dello sport della vela e di ogni altra attività sportiva e ricreativa legata al mare nel rigoroso rispetto della natura.
- Promuove e sviluppa la partecipazione alla vita marinara e sportiva di tutte le persone diversamente abili.
- Intende valorizzare il territorio in cui opera, promuovendone la conoscenza, sotto l’aspetto paesaggistico- ambientale, culturale e socioeconomico.
- …..
Vedi l’intero regolamento dei soci
CONSIGLIO DIRETTIVO
Dario Danese – Presidente
Paolo Segalla – Vicepresidente
Elso Bianco – Consigliere
Enzo Michelini – Tesoriere
Giuliano Bonato – Consigliere
Giannino Minaldo – Consigliere
Giulio Regazzo – Segretario
Luciano Marello – Consigliere
Sergio Bonato – Consigliere
PROVIBIRI
Franco Kerniat – Presidente
Giuseppe Ciccone – Vicepresidente
Livio Rossi, Giovanni Bertoldero, Alfio Bogarelli
REVISORI DEI CONTI
Natalino Salvati – Presidente
Sergio Rigon, Daniele Orio, Sergio Makuz, Roberto Morgante
