Dal 1 al 5 ottobre 2025 il Golfo di Trieste ha ospitato il Barcolana Para Sailing – Eurosaf Inclusive European Championship, l’evento continentale dedicato alla vela inclusiva per la classe Hansa 303. Una manifestazione che ha unito competizione e solidarietà, sport e impegno sociale, confermando Trieste come crocevia di culture e capitale internazionale della vela.
L’organizzazione, curata dalla Società Velica di Barcola e Grignano e dalla Società Triestina della Vela, ha raccolto atleti provenienti da tutta Europa, offrendo giornate di regate intense e spettacolari. Nei primi giorni, la Bora ha dominato la scena regalando prove tecniche e combattute; nella parte finale, il vento più leggero ha fissato le classifiche sui risultati ottenuti nelle prime regate.
Tra i protagonisti del campionato spiccano Carmelo Forastieri (LNI Palermo), campione europeo nella categoria singolo maschile, Alessandra Franchi (YC Punta Ala) campionessa femminile, Alessandra Cappellu (Veliamoci ASD) vincitrice giovanile, e il duo Lucia Garay – Maria Cristina Atoni, campionesse europee nella categoria doppio misto.
La A.S.D. Società Nautica Duino 45° Nord è stata rappresentata da Paola Colle e Jacopo Damiani, secondi classificati nella categoria doppi.
L’evento ha confermato ancora una volta che la classe Hansa 303, con le sue imbarcazioni stabili e adattabili, permette alla sfida sportiva di convivere con l’inclusione senza rinunciare alla competizione.