Organizzato dalla FIPSAS sezione provinciale di Trieste, si è tenuto il corso di ecoscandagli fishfinder per pescasportivi tesserati.
Grande partecipazione con ben 102 adesioni di 19 società. Il responsabile della didattica e formazione sig. Valentino Toneatto coadiuvato dal “nostro” Paolo Visintin, ha introdotto il sig. Davide Serafini, esperto teorico e pratico dello strumento ecoscandaglio.
Sponsor tecnico del corso l’azienda FURUNO che gentilmente ha offerto ai partecipanti alcuni simpatici gadget.
A rappresentare la DUINO 45°N ben 5 soci della sezione pesca.
Nella prima giornata, il sig. Serafini ha evidenziato il mondo sommerso così come il trasduttore o sonda “vede o sente” il fondo marino, visualizzando su schermo quello che noi esploriamo. Concetti non facili da assimilare ma che pratica ed esperienza ci aiuteranno a svolgere il nostro beneamato hobby.
Una seconda giornata conclusiva ancora di più dedicata alla parte tecnica con un focus sullo Side Scan Sonar, evoluzione degli eco più moderni.
Sicuramente 4 ore non bastano per affrontare il complesso mondo degli ECO. Marchi, funzioni, costi differenziano uno stesso strumento. Ma una illustrazione di base è pur sempre qualcosa in più. Il sig. Serafini rimanda per approfondimenti a seguirlo sulle sue pagine social.
Un sentito grazie per l’interessamento va al nostro responsabile della sezione pesca Luciano Marello.